Yakin disegnerà la sua squadra con un 3-4-1-2 nel quale Elvedi, Akanji e Rodriguez andranno a completare il terzetto difensivo davanti a Sommer. Mbabu e Zuber presidieranno gli esterni, Freuler e Zakaria si sistemeranno in mediana, mentre in attacco dovrebbe toccare alla coppia Embolo-Seferovic.
Cambi soprattutto in difesa per Roberto Mancini. Rispetto alla sfida contro la Bulgaria si rivedrà Chiellini nel cuore della difesa al fianco di Bonucci, mentre Di Lorenzo dovrebbe riprendersi una maglia da titolare a destra. Chiavi del centrocampo affidate a Jorginho con Barella e Verratti interni, mentre in attacco Immobile sarà il perno centrale di un tridente completato da Chiesa ed Insigne.
SVIZZERA (3-4-1-2): Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Mbabu, Zakaria, Freuler, Zuber; Shaqiri; Seferovic, Embolo. Ct. Yakin.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. Ct. Mancini.
Patients and methods From 1993 to 1999, we recruited 709 premenopausal women with operable breast cancer to a multisite randomized clinical trial of adjuvant oophorectomy and tamoxifen for 5 years or observation and this combined hormonal therapy on recurrence finpecia uk